Difficile trovare un'altra festa tra i monti dell'Alto Adige che aggrega residenti e turisti come quella che ormai è diventata una popolarissima tradizione della Valle di Casies: la festa delle malghe all'insegna dell'allegria e della buona tavola, che ogni anno in settembre si svolge nelle innumerevoli baite e rifugi sopra la valle.
Passeggiate da malga a malga e assaggiate le squisitezze che i malgari prepareranno per voi, dai vari tipi di canederli allo speck, al formaggio e quelli dolce, e le salsicce affumicate, dai ravioli pusteresi allo strudel di mele, dai krapfen ai gustosissimi “tirtlan” ed altro ancora. E come sempre ci sarà anche tanta musica dal vivo a farvi divertire e ballare fino a pomeriggio inoltrato, quando sarà giunta l'ora di dire addio ai pascoli d'altura e ridiscendere al fondovalle – magari più rotolandosi che camminando per via della pancia piena – dopo una giornata di gran festa trascorsa a 1.800 metri di altitudine …
Un'esperienza unica e indimenticabile, la festa delle malghe Val Casies, assolutamente da non perdere. Vi aspettiamo!